(ITA-ENG) DA OGGI ISCRIZIONI APERTE ALLA 1^ GREEN RACE VALLE DEL BISENZIO

(ITA) DA OGGI ISCRIZIONI APERTE ALLA 1^ GREEN RACE VALLE DEL BISENZIO

 

La competizione, che riporta in Toscana l’automobilismo sportivo “green” entra oggi nel vivo, con il periodo di accoglienza adesioni che si allungherà sino a sabato 10 settembre.

La gara sarà di regolarità “a media”, su percorsi di grande fascino, e comprende, alla domenica, una cronoscalata.

 

Prato, 17 agosto 2022

Entra decisamente nel vivo, da oggi, la 1^ Green Race Valle del Bisenzio, prevista a Prato per il  17 e 18 settembre.

Sono aperte infatti le iscrizioni, periodo che si allungherà sino a sabato 10 settembre, per questa competizione “verde”, una gara di regolarità a media riservata esclusivamente alle vetture ad alimentazione elettrica, ibrida o endotermica.

Organizzato dall’Automobile Club Prato, l’evento, che fa parte del Trofeo Nazionale per vetture ad Energia Alternativa, è inserito nel contesto del celebre “Settembre Pratese” che, tra rievocazioni storiche e festival, trasformerà anche quest’ anno la città di Prato in un vero e proprio fulcro di eventi disparati, e proprio la “Green Race” sarà la grande novità.

 

SCENARI MOZZAFIATO PER LA PRIMA GIORNATA, UNA “SALITA”, PER LA SECONDA.

Il via della competizione sarà sabato 17 settembre da P.zza Mercatale in Prato e sono in programma 200 chilometri da percorrere, a strada aperta al traffico, tra gli splendidi scenari toscani, divisi in due settori che vedranno i concorrenti “salutare” gli abitati di Montemurlo, Tobbiana, Lentula, Vernio, Cavarzano, Vaiano, dopo aver attraversato le loro splendide valli, con la volontà da parte degli Organizzatori e delle Case automobilistiche coinvolte, di ribadire la volontà di legare il passato, la cultura le tradizioni ad un futuro che non rinneghi la storia, ma che ne esalti, invece, la logica e la continuità in  un progresso tecnologico intelligente e costruttivo.

Rientrati a Prato, dopo una breve sosta “tecnica” in Piazza Mercatale, la gara riprenderà il suo percorso dirigendosi a sud, per riscoprire la sua storia “medievale ed etrusca”, attraversando i Comuni di Quarrata, Vinci, Verghereto, Carmignano, Poggio a Caiano.

L’arrivo finale riporterà i Concorrenti in Piazza Mercatale dove avrà luogo, la cerimonia di premiazione.

Domenica 18 settembre sarà invece Vaiano ad attendere i concorrenti per dar vita alla seconda frazione di gara.

Ospiti del Comune, si sfideranno lungo i 3 km della storica gara in salita della “Vaiano-Schignano”, percorrendo le cinque manche previste, nel rispetto dei tempi imposti e dei consumi vettura.

La premiazione, dopo l’esposizione delle classifiche, avrà luogo nell’esclusivo contesto di Villa del Mulinaccio, accolti, come sempre dall’entusiasmo e la solidarietà dell’intera vallata.

 

IL PROGRAMMA

VENERDÌ 16 SETTEMBRE 2022

ore 14:30/19:00 alla sede ACI Prato, Via F. Ferrucci 195 – Prato

Sessione straordinaria di verifiche sportive-controllo dei documenti- consegna materiali – rilascio licenza giornaliera di Concorrente

SABATO 18 SETTEMBRE 2022

VERIFICHE SPORTIVE/ DISTRIBUZIONE MATERIALI E ROAD BOOK ore 08:30/09:30

alla Direzione Gara – Piazza Mercatale, Prato.

VERIFICHE TECNICHE ANTE GARA ore 09:30/10:30 Piazza Mercatale, Prato.

BRIEFING CON DIRETTORE GARA cartaceo distribuito durante le verifiche sportive

PARTENZA PRIMA VETTURA ore 10:30 Piazza Mercatale, Prato.

INGRESSO PRIMA VETTURA IN RIORDINO ore 13:09 Piazza Mercatale, Prato.

USCITA PRIMA VETTURA DAL RIORDINO ore  14:09 Piazza Mercatale, Prato.

ARRIVO PRIMA VETTURA ore  16:40 Piazza Mercatale, Prato.

ESPOSIZIONE CLASSIFICA FINALE ore 17:30  – Direzione Gara – Piazza Mercatale, Prato.

PREMIAZIONI ore 18:00 Piazza Mercatale, Prato.

 

UNA DOPPIA COMPETIZIONE PARTICOLARE

Non sarà la velocità, a caratterizzare questo evento che si divide in due sezioni distinte, ma il rispetto delle medie impiegate per percorrerlo in una ferrea disanima dei singoli consumi; una passerella delle migliori vetture e dei Marchi automobilistici più prestigiosi che hanno deciso di escludere entro il 2035 ogni produzione di veicoli diesel e benzina e vogliono, anche attraverso lo sport, esaltare il valore sociale e politico delle loro scelte.

Questa tipologia di gare è fortemente voluta sia dalla Federazione Internazionale, dell’Automobile (FIA) che dall’ Automobile Club d’Italia e, proprio grazie all’appoggio di ACI Prato e delle diverse Istituzioni locali e il patrocinio dei Comuni di Prato e di Vaiano, la città laniera è stata scelta come elemento fondamentale di questo nuovo Challenge riservato esclusivamente alle vetture alimentate con energie alternative.

 

COME PARTECIPARE

Non vi è bisogno di particolari attrezzature o dispositivi di sicurezza per risultare conformi ed essere riconosciuti Conduttori e inseriti nell’ordine di partenza della gara, dal momento che tutte le vetture iscritte dovranno essere strettamente di serie ed omologate per la normale circolazione stradale.

Non è consentito il solo uso della “targa prova”.

Relativamente alla regolamentazione sportiva, potranno iscriversi alle due manifestazioni tutti i titolari di licenza Aci Sport di REGOLARITA’ 2022 che potrà essere rilasciata presso gli uffici dell’ACI Prato nei giorni antecedenti la gara, anche nella formula “giornaliera”, esibendo:

  • Patente di guida in corso di validità
  • Tessera di Socio ACI in corso di validità
  • Certificato medico rilasciato dal proprio medico di base per attività sportiva automobilistica

Questa formula permette l’iscrizione ad una “vera gara” a tutti coloro che avessero sempre desiderato avvicinarsi al mondo del motorsport.

Un evento aperto anche ai Concessionari d’auto locali che volessero, con una sana e vera competizione, dimostrare le capacità di guida e la validità del prodotto “green” del marchio automobilistico da essi rappresentato.

 

Classificazione tecnica delle vetture /suddivisione:

  • Full Electric
  • Vetture Ibride
  • Vetture Endotermiche (bi-fuel / no benzina)

 

Tutte le informazioni sull’evento presenti qui:

https://www.rallylink.it/cms20/index.php/greenrace-challenge

 

UFFICIO STAMPA – Alessandro Bugelli

 

 

(ENG) ENTRIES OPEN FOR THE 1ST GREEN RACE VALLE DEL BISENZIO

 

The competition, which brings ‘green’ motor sports back to Tuscany, gets into full swing today, with the registration period stretching until Saturday 10 September.

The race will be an ‘average’ regularity race, on fascinating routes, and will include a hill-climb race on Sunday.

 

Prato, 17 August 2022

As of today, the 1st Green Race Valle del Bisenzio, scheduled to take place in Prato on 17 and 18 September, is definitely entering into full swing.

Subscriptions are now open, a period that will be extended until Saturday 10 September, for this ‘green’ competition, a regularity race reserved exclusively for electric, hybrid or endothermic powered cars.

Organised by the Automobile Club Prato, the event, which is part of the National Trophy for Alternative Energy Cars, is included in the context of the famous ‘Settembre Pratese’ which, among historical re-enactments and festivals, will transform the city of Prato into a true hub of disparate events once again this year, and it is precisely the ‘Green Race’ that will be the big news.

 

BREATHTAKING SCENERY FOR THE FIRST DAY, A ‘CLIMB’ FOR THE SECOND.

The start of the competition will be on Saturday 17 September from P. zza Mercatale in Prato and 200 kilometres are scheduled to be covered, with the road open to traffic, among the splendid Tuscan scenery, divided into two sectors that will see the competitors “greet” the towns of Montemurlo, Tobbiana, Lentula, Vernio, Cavarzano and Vaiano, after crossing their splendid valleys, with the desire of the organisers and the car manufacturers involved to reaffirm the will to link the past, culture and traditions to a future that does not deny history, but instead enhances its logic and continuity in an intelligent and constructive technological progress.

Back in Prato, after a brief ‘technical’ stop in Piazza Mercatale, the race will resume its route heading south, to rediscover its ‘medieval and Etruscan’ history, passing through the municipalities of Quarrata, Vinci, Verghereto, Carmignano and Poggio a Caiano.

The final arrival will bring the competitors back to Piazza Mercatale where the prize-giving ceremony will take place.

On Sunday 18 September, instead, it will be Vaiano to await the competitors for the second part of the race.

Guests of the Municipality, they will compete along the 3 km of the historic uphill race of the “Vaiano-Schignano”, running the five heats envisaged, respecting the set times and car consumption.

The prize-giving, after the presentation of the classifications, will take place in the exclusive setting of Villa del Mulinaccio, welcomed, as always, by the enthusiasm and solidarity of the entire valley.

 

THE PROGRAMME

FRIDAY 16TH SEPTEMBER 2022

14:30/19:00 at the ACI Prato headquarters, Via F. Ferrucci 195 – Prato

Extraordinary session of scrutineering – document check – delivery of materials – issue of daily competitor’s licence

SATURDAY 18TH SEPTEMBER 2022

SPORT CHECKS/ DISTRIBUTION OF MATERIALS AND ROAD BOOKS 08:30/09:30

at Race Direction – Piazza Mercatale, Prato.

TECHNICAL CHECKS BEFORE THE RACE 09:30/10:30 Piazza Mercatale, Prato.

BRIEFING WITH RACE DIRECTOR paper distributed during scrutineering

FIRST CAR DEPARTURE 10:30 a.m. Piazza Mercatale, Prato.

ENTRANCE OF FIRST CAR at 13:09 Piazza Mercatale, Prato.

EXIT FIRST CAR FROM COACHING AREA 14:09 Piazza Mercatale, Prato.

FIRST CAR ARRIVAL 16:40 Piazza Mercatale, Prato.

FINAL CLASSIFICATION EXHIBITION 17:30 – Race Direction – Piazza Mercatale, Prato.

AWARDSHIPS 18:00 Piazza Mercatale, Prato.

 

A SPECIAL DOUBLE COMPETITION

It will not be the speed to characterise this event, which is divided into two separate sections, but the respect of the averages used to cover it in a strict analysis of individual consumption; a catwalk of the best cars and the most prestigious car brands that have decided to exclude all production of diesel and petrol vehicles by 2035 and want, also through sport, to exalt the social and political value of their choices.

This type of race is strongly desired by both the International Automobile Federation (FIA) and the Automobile Club of Italy and, thanks to the support of ACI Prato and the various local institutions and the patronage of the Municipalities of Prato and Vaiano, the city of Prato has been chosen as the fundamental element of this new Challenge reserved exclusively for cars powered by alternative energy sources.

 

HOW TO PARTICIPATE

There is no need for any special equipment or safety devices in order to comply and be recognised as a driver and entered in the starting order of the race, as all cars entered must be strictly production cars and homologated for regular road use.

The use of “test plates” alone is not permitted.

With regard to the sporting regulations, all holders of an Aci Sport REGOLARITA’ 2022 licence may register for the two events, which may be issued at the ACI Prato offices on the days preceding the race, also in the “daily” formula, by presenting

– Valid driving licence

– Valid ACI membership card

– Medical certificate issued by your general practitioner for motor sport activity

This formula allows entry to a ‘real race’ for anyone who has ever wanted to approach the world of motorsport.

This event is also open to local car dealers who would like to demonstrate their driving skills and the validity of the ‘green’ car brand product they represent in a healthy and genuine competition.

 

Technical classification of the cars /subdivision

– Full Electric

– Hybrid cars

– Endothermic cars (bi-fuel / no petrol)

 

All event information can be found here:

https://www.rallylink.it/cms20/index.php/greenrace-challenge

 

PRESS OFFICE – Alessandro Bugelli

Ti potrebbero interessare anche

LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »